Radio Uomo a Terra ATEX UHF: Motorola MOTOTRBO ™ R7Ex

Radio uomo a terra in Zona ATEX
La R7Ex è la nuovissima radio UHF  ATEX  di Motorola che sostituisce vecchia la serie DP4000Ex. La R7Ex è dotata delle classiche funzioni uomo a terra  che, combinate con un nuovo sistema di riduzione del rumore basato sull’intelligenza artificiale ed un potente altoparlante, rende le comunicazioni più chiare anche in ambienti difficili.
La radio è disponibile in tre versioni, tutte con funzioni uomo a terra:
 
  • R7Ex IIC NKP 400-470 MHz senza display/tastiera
  • R7Ex IIC FKP 400-470 MHz con display e tastiera
  • R7Ex IIA FKP 350-470 MHz con display e tastiera
CERTIFICAZIONE ATEX

GAS: II 2G Ex ib IIA T4 Gb / II 2G Ex ib IIC T4 Gb
POLVERI:  II 2D Ex ib IIIC T130°C Db
MINIERA: I M2 Ex ib I Mb

CERTIFICAZIONE IECEx

GAS: Ex ib IIA T4 Gb / Ex ib IIC T4 Gb
POLVERI:   Ex ib IIIC T130°C Db
MINIERA: I M2 Ex ib I Mb

A chi è rivolto

Le Radio con rilevazione Uomo a Terra sono rivolte generalmente a Società che o già utilizzano le radio UHF o che lavorano esclusivamente su fondo proprio, che lavorano in zone non coperte o copribili da telefonia mobile/WiFi. 

Queste radio operano su frequenze UHF (due versioni 350-470MHz e 400-470MHz) che in Italia soggette a concessione del MISE. Pertanto, se non già in possesso di concessione all’uso di tali frequenze è necessario effettuare apposita richiesta al Ministero competente e di corrispondere gli importi previsti annualmente.

Alcuni ambienti industriali in cui vengono usate le radio con Uomo a Terra:

  • Raffinerie
  • Industrie chimiche
  • Industrie alimentari
  • Centrali termiche
  • Minerari
  • Aeroportuali
  • Marittimi
Caratteristiche e funzioni

Motorola MOTOTRBO ™ R7Ex

ATTENZIONE: l’utilizzo di questi apparati è soggetto all’autorizzazione ministeriale per l’assegnazione e l’uso delle frequenze. Nel caso in cui non utilizziate già dei dispositivi radio il contributo annuo dipende da diversi fattori, per darVi un’idea una media è di € 700,00 + € 30,00 cad. dispositivo (Vedi D.Lgs. 1 agosto 2003 n. 259 Codice delle Comunicazioni Elettroniche Artt 16,17,18). Si raccomanda di verificare gli importi presso le sedi competenti.

Allarme automatico uomo a terra
Allarme automatico rilevato tramite sensore di inclinazione.
Allarme mancata presenza

Si attiva una trasmissione di emergenza in assenza di attività da parte dell’utente, ad esempio la pressione di un pulsante sulla radio o la selezione di un canale, entro un periodo di tempo predefinito.

Chiamata di emergenza Manuale
Presenza di un tasto dedicato di colore arancione per attivare la chiamata d’emergenza.
Audio Forte e Chiaro

La radio usa  un sistema di eliminazione del rumore basato sull’intelligenza artificiale che unito al grazie al suo potente altoparlante da 2,5W che permette di ottenere un audio fino a 108 phon (unità di misura psicoacustica a 1KHz 108phone =108dBspl)

RILEVAZIONE MANCANZA DI MOVIMENTO
Allarme automatico rilevato tramite sensore di movimento (vengono rilevati scenari stazionari e di eccessivo movimento).
RILEVAZIONE panico

Se la radio rileva che c’è un mobimento eccessivo va in pre allarme che può essere disattivato fermandosi. La funzione serve per segnalare anche situazioni di panico

Multi-protocollo

DMR, FM Analogico, WiFi 2,4GHz/5GHz, Bluetooth 5.2

Localizzazione

Dispone di un GNSS multicostellazione (GPS, GLONASS, BEIDOU, GALILEO) e del Bluetooth che può essere usato per la localizzazione tramite Beacon BLE (per la localizzazioone necessita di una radiobase, server e applicativo).

Crittografia AES256/ Trasnissione avviata vocalmente (Vox) / Audio IMPRESS / Automatic Gain Control (l’IA regola automaticamente l’uscita audio in base al livello di rumore in sottofondo) / soppressione automatica del feedback acustico  quando due radio si trovano vicine.

IP66* (protetto contro getti d’acqua a pressione concentrata) e IP68* (impermeabile fino a 2 m per 2h)

*secondo le specifiche ATEX/IECEx

Conforme agli standard militari di robustezza (MIL STD 810 C/D/E/F/G/H).

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

oppure chiamaci al numero 02.964.51.947 o scrivi a info@tracciaservice.it

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    DATI PRODOTTO

    DATI RICHIEDENTE

    SCRIVICI PER INFORMAZIONI

    *Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.



    Guida alla scelta del dispositivo


    La prima grande distinzione tra i dispositivi uomo a terra è tra ambienti soggetti alle direttive ATEX ed ambienti "normali" nei quali non vi è nessuna restrizione all'utilizzo di apparecchiature elettroniche.

    Questo si chiuderà in 0 secondi

    TracciaService