In alcuni casi per la mancanza di un segnale di telefonia
in zone estese o perchè utilizzate già le radio ricetrasmittenti la soluzione migliore è
adottare un Ricetrasmettitore Radio che per la sicurezza dei
Lavoratori Isolati.
L'utilizzo
delle frequenze su cui opera il dispositivo è
regolamentato dal Ministero dello Sviluppo ed è pertanto
soggetto al rilascio di una licenza e al pagamento
di un contributo annuo che dipende da diversi fattori
quale il numero di apparati, l'estensione della zona
d'utilizzo, il numero di frequenze richiesto, ecc.
Le radio che Vi
proponiamo sono in
grado di riconoscere eventuali situazioni problematiche e avvisare immediatamente
le altre radio, una radio specifica, un gruppo di radio
oppure una radio base.
COSA SIGNIFICA OPERATORE ISOLATO?
Per "Lavoratore Isolato", "Operatore Isolato" e "Lavoro
in Solitudine", si intendono tutti quei lavoratori che
non sono in contatto visivo
con altre persone e che non hanno la possibilità di chiedere aiuto o
di essere subito individuati in caso di malessere.
I pericoli principali di un "Operatore Isolato" sono:
-
elevato rischio di infortunio associato a
sforzi eccessivi intellettuali, fisici e specialmente psichici
della persona tenuta a lavorare da sola;
-
mancanza di aiuto in seguito a infortunio
(pericolo di dissanguamento, svenimento, asfissia o annegamento,
ustioni, congelamento)
L'Ente Svizzero SUVA, l'equivalente della nostra INAIL, ha pubblicato una CHECK List
molto utile che Vi permetterà di comprendere se dovete dotarVi di un
dispositivo "Uomo a Terra". Potete scaricare la Check List
cliccando qui oppure consultandola direttamente dal sito
di SUVA
www.suva.ch .
PERCHE' UTILIZZARE UN
DISPOSITIVO "UOMO A TERRA"?
Perchè i Lavoratori isolati, se colti da
malessere, rischiano di non essere soccorsi fino a quando qualcuno
non si accorge dell'accaduto. Possono trascorrere pochi minuti, ore
o addirittura una giornata intera prima che arrivino soccorsi,
tempi troppo lunghi che incidono drasticamente sulle condizioni
fisiche e psichiche dell'infortunato.
A CHI E' RIVOLTO?
I dispositivi Kenwood NX-3320/3220 sono
rivolti a Società che utilizzano già dispositivi radio per le
comunicazioni aziendali su frequenze soggette a concessione oppure che devono dotare di dispositvi con
Allarme Uomo a Terra del personale che opera in aree vaste non
coperte dal segnale GSM e nelle quali non è possibile o
consigliabile installare un estensore di campo.
Alcune tipologie di Lavoratori per i quali è
stata realizzata la linea GreenBOX SsL:
-
Lavoratori che operano in
aziende con aree ampie come magazzini, depositi, centrali
elettriche, ecc.
-
Operatori della Forestale
-
Personale di turno già
dotato di ricetrasmettitore.
-
Operatori in cave
 |
ATTENZIONE: l'utilizzo di questi apparati è
soggetto all'autorizzazione ministeriale per
l'assegnazione e l'uso delle frequenze. Nel caso
in cui non utilizzate già dei dispositivi radio
il
contributo annuo è di € 700,00 + € 30,00 cad.
dispositivo (Vedi DLgs 1 agosto 2003 n. 259
Codice delle Comunicazioni Elettroniche Artt
16,17,18). Si raccomanda di verificare gli
importi presso le sedi competenti. |
LA NORMATIVA SULLA SICUREZZA
(D.Lgs. 81/2008)
Nel D.Lgs. 81/08 - Testo Unico sulla Sicurezza,
viene esplicitamente riportato che il Datore di Lavoro deve adottare
misure adeguate per tutelare la
Salute
e la Sicurezza dei propri
Lavoratori. In caso di malessere o di pericolo il Lavoratore deve
essere in grado di allertare i Soccorsi anche se lavora da solo e in
luoghi isolati.
|