Disponibile il modello OT23 relativo al 2022

ot 23 dispositivi uomo a terra

Disponibile il modello OT23 relativo al 2022

L’art. 23 del decreto interministeriale del 24/02/19 prevede una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziendela che abbiano effettuato, nel corso del 2022, interventi volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo. Tra gli interventi migliorativi è presente, all’interno della sezione “gestione emergenze e DPI”, il quadro F1 inerente alla dotazione di sistemi per la rilevazione automatica “uomo a terra”. Per la dotazione di dispositivi uomo a terra vengono attribuiti 40 punti sui 100 necessari per poter ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa.
Come per i due anni precedenti, è ammessa la riduzione in misura fissa dell’8% anche per le Pat di nuova costituzione che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Dopo il secondo anno la riduzione viene calcolata secondo le modalità previste dall’art. 20 Mat. Dopo il primo biennio di attività delle PAT, la riduzione del tasso medio di tariffa, è determinata dal numero di lavoratori nel triennio della PAT (da 5% al 28%). Trovate maggiori informazioni nella guida dell’INAIL al termine della news.


Come documentazione comprovante sono necessari:

 

  • La fattura d’acquisto o noleggio (non sono validi noleggi con scadenza antecedente al 31 dicembre 2022).
  • Lo stralcio del DVR con le mansioni a rischio per lavoro in solitudine.
  • Eevidenza della consegna ai lavoratori dei sistemi di rilevamento “uomo a terra” (ovvero un verbale firmato dal lavoratore).

     

ATTENZIONE:il termine di scandenza per la presentazione della domanda è fissato per la fine di febbraio dell’anno successivo e qualora capiti di sabato o domenica la scadenza passa al primo giorno lavorativo successico quindi, la domanda riferita all’anno 2022, va presentata entro il 28/02/2023.

Per Vs. comodità riportiamo alcuni link al materiale presente su INAIL.it:



Guida alla scelta del dispositivo


La prima grande distinzione tra i dispositivi uomo a terra è tra ambienti soggetti alle direttive ATEX ed ambienti "normali" nei quali non vi è nessuna restrizione all'utilizzo di apparecchiature elettroniche.

Questo si chiuderà in 0 secondi

TracciaService